Capire le ragioni di tale aumento potrebbe portarci su due vie differenti, una positiva, mentre l’altra decisamente meno.
- L’aumento può essere la conseguenza di una ripresa economica più concreta, con un riflesso diretto sul mercato dei tassi, e quindi sugli investimenti
- L’aumento però può essere la ragione di una situazione di “freezing” del mercato interbancario, generato a causa del famosi stress test sugli istituti europei che potrebbero vedersi oggetto di prossime speculazioni.
La sfera di cristallo non la ha nessuno, quello che facciamo è osservare. E quello che osserviamo è che l’Euribor, dal 20 aprile circa è cominciato a salire. Solo una domanda: il 20 Aprile erano già stati annunciati gli stress test? :D