E’ da un ora che non mi riesco a spiegarmi come possa essere possibile?
Come è possibile che i Nonperforming assest (attivi bancari come mutui o prestiti che sono già incorsi in ritardi e dunque potenzialmente inesigibili) relativi ai sola categoria consumer (cioè della normale clientela privata) continuino a crescere e le relative svalutazioni di tali attivi diminuiscono?
Una spiegazione potrebbe essere sicuramente che le svalutazioni devono essere tra loro sommate trimestre dopo trimestre e rappresenterebbero allora una situazione ben diversa. Ma resta in tal caso evidente come dal secondo trimestre le svalutazioni hanno cominciato a ridursi a ritmi molto veloci. Ma saranno veramente rose?